Lucciole
Lucciole
Questo gioco simula il comportamento collettivo che hanno le lucciole, in particolare il loro modo di comunicare quando accendersi o spegnersi prendendo spunto dal modello matematico dovuto a Yoshiki Kuramoto.
All’inizio del gioco viene creata una mappa su cui sono disposte le lucciole, capaci di accendersi e spegnersi ognuna con una propria frequenza. Ogni lucciola è capace di comunicare con le altre e la loro capacità nel farlo è misurata dal parametro K.
Lo scopo del gioco è di capire la relazione fra capacità di comunicazione K e sincronizzazione delle lucciole. Si richiede in particolare di trovare il valore soglia del parametro K per cui le lucciole risultano sincronizzate e riescano quindi ad accendersi e spegnersi simultaneamente.
Si prema il pulsante Setup per preparare il tavolo da gioco, successivamente premere Go per far partire la simulazione. Variare quindi il parametro K fino a che non si riesce a trovare il valore soglia per far sincronizzare le lucciole, ovvero il valore minimo per cui il grafico si stabilizza.
Si consiglia di aumentare la velocità del gioco attraverso il cursore Model Speed fino quasi al massimo.
Per accedere al test cliccare su questa pagina o utilizzare il QR code a destra.