Didattica della fisica e dintorni

Questo sito raccoglie materiale relativo alla didattica della fisica e più in generale delle materie scientifiche, tanto in ambito universitario quanto per la scuola primaria e secondaria. Potete trovarvi materiale e spunti per lo studio delle basi cognitive dell'insegnamento e dell'apprendimento della fisica, link utili all'approfondimento di metodi didattici innovativi quali videogiochi utilizzabili per l'insegnamento della fisica dei sistemi complessi realizzati dal Prof. Franco Bagnoli (Professore Associato presso il Dipartimento di Fisica e Astrofisica UNIFI) e dal Dott. Alessio Focardi (insegnante presso la scuola secondaria di secondo grado e attivo nella comunicazione e divulgazione scientifica), materiale didattico online, questionari di valutazione dell'apprendimento e molto altro.

Questo sito fa parte dell'attività  di ricerca-azione sull'interconnessione tra scienze cognitive e scienze dell'insegnamento, portata avanti dalla Dott.ssa Francesca Nerattini (precedentemente assegnista di ricerca nell'ambito della didattica della fisica presso il Dipartimento di Fisica e Astrofisica dell'Università degli Studi di Firenze UNIFI) sotto la supervisione del Prof. Franco Bagnoli , e con la collaborazione dalla Dott.ssa Giovanna Pacini (tecnologa presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia UNIFI, esperta in science communication e public engagement).

Dato l'approccio longitudinale, dalla scuola primaria all'università, i temi trattati e il valore sociale che gli autori riconoscono ad una solida educazione scientifica, il lavoro di ricerca è stato condotto in sinergia con l'associazione di promozione sociale Caffè-Scienza APS (da anni attiva nella comunicazione e divulgazione scientifica) e il Centro Interdipartimentale per lo Studio di Dinamiche Complesse (CSDC) dell'Università di Firenze.